Marta Tenaglia ci regala un nuovo singolo da pelle d’oca, “Invisibile”. Nei primi trenta secondi ci inchioda con la sua voce: spegne le luci che lampeggiano intorno, mette a tacere i rumori di fondo, strappa via i festoni ormai sbiaditi. E poi, dopo aver addobbato questa tabula rasa, ci prende per mano e, con un ritmo incalzante, ci guida attraverso un lungo piano sequenza per i sentieri nascosti della consapevolezza. Fino a renderci invisibili.
Il cammino di Marta è iniziato nell’autunno del 2020 con la pubblicazione di “Bonsai”, ed è poi proseguito con altri quattro singoli: “Ventilatore”, “Alda Merini centravanti”, “Osmanto” e “Chi Può”. Un percorso già ricco di riconoscimenti che l’ha portata ad essere inserita in numerose playlist, tra cui la prestigiosa New Music Friday Italiadi Spotify, e a essere l’unica artista italiana selezionata da YouTubeMusicnella playlist Womenon the rise in occasione dell’International Women Day.
Con il suo terzo singolo, “Alda Merini Centravanti” (traccia inserita tra le canzonipiùbelledel2021da LifegateRadio), è stata “Artistadel mese” di MTVNewGeneration, e il videoclip del brano è entrato in rotazione su MTVMusic(canali 132 e 704 di Sky). In tanti si sono accorti del suo talento: Alessio Bertallotha ospitato le sue canzoni più volte all’interno del programma CasaBertallot(in onda anche su Lifegate), mentre l’illustratore e musicista AlessandroBaronciani, la scorsa estate, l’ha invitata a performare all’interno del suo spettacolo “Quando tutto diventò blu”.
Con il quarto singolo, “Osmanto”, Marta ha proseguito l’ottimo cammino intrapreso ed è entrata nel mirino di EQUALItaliadi Spotifyche ha iniziato a supportarne il percorso. Dal brano è stato tratto anche un emozionante video live registrato presso il nuovo laboratorio radiofonico di AlessioBertallotper il progetto MISIDEal Mercato Centrale di Milano.
Con queste prime quattro uscite l’artista si è fatta conoscere e apprezzare. Il suo stile si è fatto sempre più preciso e raffinato; la fusione tra la sua voce − sussurrata e profondissima − e la sua musica − modellata da mille schegge elettroniche sparate in traiettorie lontanissime capaci di ricompattarsi in un unico sound solido e riconoscibile − è diventata un vero e proprio marchio di fabbrica. Con “Chi può”, il quinto singolo, Marta è andata oltre, e ha aperto la sua intimità alla complessità di ciò che la circonda, affrontando con intelligenza e determinazione le questioni di genere.
La canzone ha sancito definitivamente il talento dell’artista: ha goduto di numerosi e importanti posizionamenti digitali tra cui le playlist NewMusicFridayItaliae FreshFindsItaliadi Spotify, la copertina di NuovoR&B di Radial sia su Spotify che su Apple Music, Novità del momento e I Am Woman di Amazon Music e Canzoni nuove consigliate, La miscela, Nuovi singoli Italiani e Nuovi singoli di TIDALe il suo video ufficiale è stato presentato in premiere su Vogue.
A maggio uscirà il suo disco d’esordio e sarà presentato in esclusiva al MIAMIFestival di Milano il 27 maggio 2022.