Sonograms: è uscito il video di “Serendipity”, il loro nuovo singolo

“Serendipity” è il nuovo singolo dei Sonograms, duo alternative rock nato nella provincia di Treviso. Ora è disponibile anche il video, che ci la ricerca della libertà, un tema molto attuale in questo periodo in cui siamo davvero confinati nelle nostre stanze. Le stanze però sono spesso mentali. Per trovare la felicità, l’ispirazione, la “serendipità”, bisogna lasciarsi andare, smettere di cercarla, e godersi i momenti con leggerezza.

Serendipity è il singolo che anticipa l’album “Automate”, in uscita nel 2021: si tratta di una lettera d’amore destinata alla musica. La “serendipità” non è altro che il modo in cui l’ispirazione si mostra all’artista, attraverso brevi epifanie e solo nel momento in cui si smette di cercarla. Anche gli attimi di felicità sono momenti di serendipità: brevi bagliori di luce, in grado di farci trovare la forza di superare giorni di buio totale. Cercare affannosamente la felicità ci mette di fronte ad un foglio bianco, ad un vuoto totale e un conflitto con noi stessi; quando invece smettiamo di cercarla e volerla a tutti i costi, riusciamo a riconoscerla quando ci si presenta, e ad apprezzarla a pieno.

Il videoclip, realizzato da Mattia Bello, rappresenta la metafora di questa opposizione tra due momenti distinti: la prima parte, in cui la protagonista si trova rinchiusa in una stanza senza uscita, bloccata dentro le sue inquietudini e il bisogno ossessivo di dire qualcosa, ma senza la capacità di farlo, e la parte di liberazione. Improvvisamente, sfinita, la protagonista decide di liberarsi di ogni peso, gettare i fogli al vento e lasciarsi andare ad una danza che rappresenta la leggerezza. Questa scelta la porta ad uscire dal precedente stato di prigionia, e si ritrova nel luogo mentale della sua felicità, che prima aveva potuto solo sognare.

Chi sono i Sonograms?
Alex e Andrea, amici di infanzia, nel 2017 si ritrovano assieme dopo molto tempo per girare il Canada in veste di musicisti per un altro progetto. Questo tour li porterà a vivere nel retro di un bus, spostandosi di città in città fra distese infinite di alberi e molto tempo per pensare. Da una vecchia chitarra sgangherata prenderanno forma una decina di canzoni, che ripercorrono le tappe di un lungo viaggio fatto di epifanie e lunghe attese, divertimento e disperazione. Come il paesaggio osservato attraverso il finestrino appannato, e come il percorso che li ha portati a conoscersi, perdersi, reincontrarsi, tornare a casa e decidere di raccontare la loro storia. Alex e Andrea si esprimono attraverso i Sonogrammi, le tracce lasciate dal suono.

Puoi leggere anche..